Flat Iron Steak
La Flat Iron è un taglio di carne che in Italia corrisponde alla copertina di spalla o al cappello del prete. Negli Stati Uniti il pezzo intero è conosciuto con il nome Top Blade Roast. Volendo ordinare questa bistecca in Inghilterra bisogna chiedere un Butlers’ Steak, in Australia invece un Oyster Blade Steak. Insomma, ci sono molti nomi per lo stesso taglio di carne.
Sono in molti a pensare che il cappello del prete, un taglio della spalla di manzo, sia gommoso. E` conosciuto come il classico pezzo di manzo per fare brodo e lesso con una linea di tessuto connettivo spesso in mezzo. Togliendo la linea di cartilagine invece non lo è assolutamente. Anzi, avrete così due fantastici pezzi per preparare delle bistecche favolose: gustose e molto morbide, da cuocere molto velocemente. Le Flat Iron Steaks.
E’ un tipo di taglio che forma una bistecca a lunghe fibre, di norma cotta alla griglia, poi divisa in piccole strisce perpendicolari alle fibre. In questo modo la carne è più tenera poiché le fibre di tessuto connettivo, essendo corte, si triturano facilmente.
Sono in molti a pensare che il cappello del prete, un taglio della spalla di manzo, sia gommoso. E` conosciuto come il classico pezzo di manzo per fare brodo e lesso con una linea di tessuto connettivo spesso in mezzo. Togliendo la linea di cartilagine invece non lo è assolutamente. Anzi, avrete così due fantastici pezzi per preparare delle bistecche favolose: gustose e molto morbide, da cuocere molto velocemente. Le Flat Iron Steaks.
E’ un tipo di taglio che forma una bistecca a lunghe fibre, di norma cotta alla griglia, poi divisa in piccole strisce perpendicolari alle fibre. In questo modo la carne è più tenera poiché le fibre di tessuto connettivo, essendo corte, si triturano facilmente.
Maso Pfaffinger
Trasporto refrigerato